Inchiostro e Bit
01.04.2023
Esperti o inesperti?
Raccontare l’esperienza attraverso gli inesperti.
Comunicare con ironia
qualcosa di serio come la competenza
Ink Digital ha realizzato la campagna inesperti.it con l’intento di promuovere qualcosa di intangibile come l’esperienza progettuale o la competenza di marketing che, ogni agenzia che si rispetti, mette in campo per valorizzare i propri servizi strategici ed esecutivi.
La campagna fortemente ironica. Gioca sull’esistenza di una presunta piattaforma di servizi sostenuta dalla collaborazione di completi inesperti. Per rafforzare questa percezione vi è addirittura una segnalazione di posizione lavorativa aperta per una ipotetica candidatura a cui inviare la propria adesione, naturalmente priva di CV.
Il concept grafico minimalista, i colori vivaci il linguaggio diretto fino ad arrivare al surreale, ricordano un manifesto rafforzando il messaggio e coinvolgendo una serie di ipotetici “inesperti” i cui volti sono stati generati con AI attraverso la piattaforma MidJourney. Per scoprire gli altri volti nascosti, basta ricaricare la pagina. La scelta di utilizzare volti generati da Intelligenza Artificiale è nata dal desiderio di creare una serie di immagini tutte accomunate da una certa atmosfera old-style, espressioni “poco intelligenti” volutamente esagerate, look trasandato, … e tutte queste caratteristiche sono state facilmente supportate da prompt replicati in diverse varianti.
Cliccando sulle due call-to-action presenti, viene svelato che si tratti di una campagna advertising “pesce d’aprile” e di un servizio inesistente, nato proprio dall’idea che è meglio non affidarsi a inesperti:
Non abbiamo alcun inesperto al nostro servizio, però l’idea non è infondata.
Infatti nasce dalla nostra competenza ed esperienza di marketing.
Sappiamo cosa succede là fuori. Volevamo comunicartelo in modo originale e farti sapere che siamo a tua disposizione per affiancarti nello sviluppo della tua strategia di marketing.“
![1-inesperti](https://inkgraphics.it/wp-content/uploads/1-inesperti.jpg)
![2-inesperti](https://inkgraphics.it/wp-content/uploads/2-inesperti.jpg)
![4-inesperti](https://inkgraphics.it/wp-content/uploads/4-inesperti.jpg)
![5-inesperti](https://inkgraphics.it/wp-content/uploads/5-inesperti.jpg)
Post correlati
NFT Non fungible token
Il valore degli NFT risiede nella capacità di trasmutare magicamente l’asset digitale in un collectible, come capitale intangibile di un marchio.
Spatial computing
Virtualizzando oggetti, persone e ambienti reali consente di generare rappresentazioni sperimentali e ambienti di simulazione. Mappare oggetti reali in tempo reale ed unirli digitalmente in un ambiente di realtà aumentata offre esperienze umane uniche.
Applicazioni AI e servizi cognitivi
Integrare l'Intelligenza Artificiale in processi e applicazioni reali richiede tempo e competenze molto specifiche di machine learning e una lunga ed accurata acquisizione di dati storici su cui costruire i modelli di riferimento. I servizi cognitivi in cloud semplificano questa attività.